Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

MUVIT Museo del Vino Torgiano

Il MUVIT Museo del Vino Torgiano si trova nel comune di Torgiano ed è una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la cultura legata al vino. In 20 sale sono esposti oltre 2.800 manufatti che raccontano la centralità del vino nella cultura mediterranea, la sua storia, il suo rapporto con l'alimentazione, la farmacia, il mito, a partire dal III millennio a.C. fino ai nostri giorni.

Il percorso espositivo del Museo del Vino è organizzato per aree tematiche, inizia con una sezione che traccia le origini mediorientali della viticoltura e la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo. Tra i reperti archeologici esposti, spicca una kylix attribuita al Pittore di Phrynos, del gruppo dei Piccoli maestri.

Nelle sale successive, vengono illustrate le tecniche vitivinicole praticate in Umbria. Si possono ammirare una vasta varietà di attrezzi e arnesi da lavoro che documentano il ciclo annuale viticolo e le tradizionali tecniche di produzione del vino. Particolare attenzione è riservata alle occasioni e ai luoghi legati al bere, con una sezione dedicata alla vinificazione che ospita grandi torchi, distillatori, un calderone e tanto altro.

Il Museo del Vino Torgiano offre anche uno sguardo ai mestieri tradizionali legati alla viticoltura, come bottai, fabbri, cestari. Inoltre, una sala è dedicata alla regolamentazione del tempo di vendemmia, dell'uso e del commercio del vino, mentre altre due stanze approfondiscono l'artigianato e la viticoltura a Torgiano.

Le sale successive presentano una vasta collezione di antichi contenitori vinari in ceramica provenienti dalle principali zone di produzione italiane. Le ceramiche sono suddivise per tematiche, che vanno dal vino come alimento, al vino come medicamento, fino al vino e il mito. Tra le opere esposte, spiccano incisioni di artisti famosi come Mantegna, Carracci e Picasso.

Il Museo del Vino Torgiano ospita anche una collezione di ferri da cialda, utilizzati per preparare biscotti che accompagnano il Vin Santo. Inoltre, sono esposte incisioni e disegni a tema dionisiaco, oltre a opere pregiate di narrativa e trattatistica sul vino. Una visita al museo è un'immersione completa nella storia e nella cultura legate al vino, un patrimonio da scoprire e apprezzare.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Corso V. Emanuele, 31, 06089 Torgiano - Perugia, Tel: +39 075 9880200